lunedì 5 maggio 2025

Kentmere 400 (120) Adox HC-110 pro

Sviluppata pellicola Kentmere 400 da 120, la pellicola e' stata esposta a 400 asa con la Bilora 66 Pinhole modificata da Franco. 

Tutti i fotogrammi sono stati esposti con un filtro ND4 montato e in nessun fotogramma e non sono presenti vignettature. 

Meta' rullo e' stato esposto nel pinhole day al parco degli acquedotti, 2 fotogrammi agli scoglietti a santa marinella e gli ultimi 3 fotogrammi alla cascata del pellico vicino a canino.

L'esposizione e' stata misurata per 400 asa con l'app my lightmeter pro.

600ml di acqua del rubinetto e 10ml di Adox HC-110 pro (diluizione 1+63)
12 minuti 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi), le indicazioni di dev chart dicono che in diluizione B il tempo di sviluppo e' 5/6 minuti.

1 minuto di agitazioni iniziali e poi 5 agitazioni ogni minuto.

Stop di circa 60 secondi con acqua del rubinetto e Acido Acetico Adox 60% 1+19

Ars-Imago Fix 500+100 per 6 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.

Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua del rubinetto filtrata e lasciando la pellicola a bagno maria 2 minuti prima e dopo dei cicli di agitazioni.

Lavaggio finale di 3 minuti con 500ml di acqua demineralizzata dentro la tank, ogni 30 secondi muovo la spirale con dentro la pellicola.

Trattamento finale con imbimbente ARS-IMAGO, 500ml di demineralizzata e 3ml di imbibente...

Tolta la pellicola dalla tank e' stata passata 10/15 volte in un contenitore apposito facendola scorrere su e' giu'.

Alla fine la pellicola e' stata appesa a sgocciolare e l'ho asciugata delicatamente con una pezzetta.

(il contrasto sembra un po' eccessivo, a meta' sviluppo mi sono accorto che i chimici erano saliti a 21 gradi...)