lunedì 25 gennaio 2021
1 Rollei Retro 80s (35mm) Adox Rodinal 1+50
1 Adox Silvermax (35mm) Adox Rodinal 1+50
lunedì 18 gennaio 2021
Agfaphoto APX 100 2013 da freezer Adox Rodinal 1+50
Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100 2013 (tenuta in freezer) scattata a 80 asa al lago di vico un giorno molto nuvoloso con Nikon FM, e lo zoom Nikkor 28-80mm F/3.5-5-6 alcune con filtro arancio e cokin nd degradante.
(nella tank erano presenti 2 pellicole, oltre a questa una Silvermax)
700ml di acqua minerale naturale e 14ml di Adox Adonal fresco (diluizione 1+50)
15 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 20 gradi), (ho ottenuto negativi parecchio contrastati con 18 minuti)
60 secondi di agitazioni iniziali e poi 5 agitazioni ogni 3 minuti.
Stop di 60 secondi con 500ml acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.
Ars Imago Fixer 500+100 per 8,5 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.
Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua minerale naturale e lasciando la pellicola a bagno prima e dopo i cicli di agitazioni.
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta
(i negativi sono ovviamente un po' velati vista l'eta' della pellicola e sembrano essere poco contrastati, vista la giornata molto grigia avrei fatto meglio a sviluppare per 18 minuti)
1 Adox Silvermax (35mm) Adox Rodinal 1+50
Sviluppata pellicola Adox Silvermax (una di quelle bobinate da Paolo che scadevano a gennaio 2020 ma conservate sempre in frigo) scattata a 80 asa alla citta' abbandonata di Galeria Antica con Nikon FM, Nikkor 28mm F/2.8 AIS e Nikkor 55mm F/3.5 Micro alcune con filtro verde.
(nella tank erano presenti 2 pellicole, oltre a questa una vecchia Agaphoto APX 100 scaduta nel 2013 e tenuta sempre in freezer)
700ml di acqua minerale naturale e 14ml di Adox Adonal fresco (diluizione 1+50)
15 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 20 gradi), il bugiardino Adox indica 12 minuti ma uno sviluppo precedente aveva restituito negativi troppo poco contrastati, quindi ho deciso di aumentare il tempo e ridurre le agitazioni ogni 3 minuti.
60 secondi di agitazioni iniziali e poi 5 agitazioni ogni 3 minuti.
Stop di 60 secondi con 500ml acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.
Ars Imago Fixer 500+100 per 8,5 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.
Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua minerale naturale e lasciando la pellicola a bagno prima e dopo i cicli di agitazioni.
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta
(i negativi sembrano avere la giusta densita' e il giusto contrasto, da verificare la grana)
Preparati stop e fix
Preparati con acqua minerale naturale e filtrati stop e fix.
530 ml di Stop
Ars imago stop 1+30 = 20 ml + 530 ml (acqua fino a riempire la bottiglietta da mezzo litro)
600 ml di Fix
Ars Imago Fixer = 100 ml + 500 ml
lunedì 28 dicembre 2020
Il sito ufficiale del fotografo Bruce Barnbaum
Bruce Barnbaum e' un fotografo in bianco e nero e autore di numerosi libri di fotografia
lunedì 7 dicembre 2020
1 Ilford FP4+ (120) Kodak HC-110 1+63 (diluizione H)
Sviluppata Ilford FP4+, la pellicola e' stata scattata con la Yashica Mat 124g BIS, i primi fotogrammi a inizio anno alla mola di Oriolo Romano e gli ultimi di recente sulla strada per Tolfa. L'esposizione e' stata presa a 100 e 50 asa con l'app my lightmeter pro.
630ml di acqua del rubinetto e 10ml di Kodak HC-110 (diluizione H)
10 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi)
60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni minuto
Stop di 60 secondi con acqua del rubinetto filtrata e lasciata riposare a temperatura ambiente
Ars Imago Fixer 500+100 per 7,5 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.
Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua del rubinetto filtrata e lasciando la pellicola a bagno maria prima e dopo dei cicli di agitazioni.
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta (quella nuova)
(I negativi hanno la giusta densita' e il giusto contrasto, il problema e' che si sono dei puntini su tutti i fotogrammi. Da verifiche effettuate in rete e' un problema noto, e la stessa ilford il 20 marzo di quest'anno ha pubblicato un annuncio sul suo sito invitando a segnalare il problema: https://www.ilfordphoto.com/statement-120-roll-film/ )
mercoledì 2 dicembre 2020
lunedì 23 novembre 2020
1 Ilford HP5+ (120) Kodak HC-110 1+50
Sviluppata Ilford HP5+, la pellicola e' stata esposta usando la Zeiss IKON NETTAR, la pellicola e' stata scattata al pero vicino al casale delle pietrisce. L'esposizione e' stata presa a 400 e 200 asa con l'app my lightmeter pro.
500ml di acqua del rubinetto e 10ml di Kodak HC-110
9 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 20 gradi)
60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni minuto
Stop di 60 secondi con acqua del rubinetto filtrata e lasciata riposare a temperatura ambiente
Ars Imago Fixer 500+100 per 7,5 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.
Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua del rubinetto filtrata e lasciando la pellicola a bagno maria prima e dopo dei cicli di agitazioni.
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta (quella nuova)
martedì 10 novembre 2020
Simon Marsden: maestro della fotografia all'infrarosso
Il sito ufficiale di Simon Marsden maestro della fotografia all'infrarosso
www.marsdenarchive.com
Articolo interessante
www.shutterbug.com/content/remembering-sir-simon-marsden-master-infrared-photography
lunedì 2 novembre 2020
1 Ilford FP4+ (120) Kodak HC-110 1+63 (diluizione H)
Sviluppata Ilford FP4+, la pellicola e' stata esposta usando la Zeiss IKON NETTAR, la pellicola e' stata scattata alle cascatelle del fosso del norcino a Cerveteri. L'esposizione e' stata presa a 50 e 25 asa con l'app my lightmeter pro.
630ml di acqua del rubinetto e 10ml di Kodak HC-110 (diluizione H)
10 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi)
60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni minuto
Stop di 60 secondi con acqua del rubinetto filtrata e lasciata riposare a temperatura ambiente
Ars Imago Fixer 500+100 per 7,5 minuti agitando 5 volte ogni 30 secondi.
Lavaggio metodo Ilford 5+10+20 con acqua del rubinetto filtrata e lasciando la pellicola a bagno maria prima e dopo dei cicli di agitazioni.
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta (quella nuova)
(i negativi sembrano troppo densi, specialmente i fotogrammi a 25 asa)
martedì 13 ottobre 2020
1 Ilford FP4+ (120) Adox Silvermax Developer 1+24
mercoledì 23 settembre 2020
martedì 18 agosto 2020
Test Nikkor 28mm a cura di Marco Cavina
martedì 21 luglio 2020
Acquisto Zeiss Ikon Nettar Vario (517/16) Novar Anastigmat 1:4,5/75 mm
Per 32,99 euro (comprese le spese di spedizione) ho comprato su Ebay questa folding 6x6, queste sono le foto dell'annuncio del venditore.
Vista dal vivo e' addirittura in condizioni migliori... (aggiornamento del 13 ottobre 2020: ci ho scattato un rullo e sembra funzionare bene, da verificare solo la messa a fuoco!)