mercoledì 28 maggio 2014

John Sexton - Maestro del bianco e nero

Il sito ufficiale di John Sexton
http://www.johnsexton.com

Interessante articolo con galleria fotografica
http://edknepleyphoto.com/2012/12/17/masters-of-black-and-white-john-sexton

martedì 27 maggio 2014

Suggerimenti Ilford sull'asciugatura delle pellicole

Leggendo il bugiardino della pellicola Ilford FP4+ mi sono accorto che all'ultima pagina la stessa Ilford consiglia di asciugare la pellicola con una spugna o un panno di simil pelle di daino prima di lasciarla appesa: "To avoid drying marks, use a clean squeegee or chamois cloth to wipe FP4 Plus film before hangingit to dry." (pagina 6 di 6 di questo bugiardino)

Scheda stampa 18x24


venerdì 23 maggio 2014

Scheda stampa 30x40


Scheda stampa 30x40


Come ottenere negativi "puliti", senza tracce di calcare o imbimbente

Leggendo "Il negativo" di Ansel Adams, a pagina 217 della versione in inglese, ho trovato:

"After the final wash, remove the negatives and immerse them for about one minute in a very diluite solution of a wetting agent such as Kodak Photo-Flo.

Keep the negatives separated in this solution but do not agitate vigorously, to avoid foaming of the solution. The wetting agent allows the water to run off the negatives freely, and should permit drying without the need to wipe the film.

If you do find your negatives show water spots while drying, you should carefully wipe them off with a tuft of clean cotton or a soft rubber squeeqee after treatment in the wetting agent".


Uso da qualche mese una spugnetta di simil pelle di daino per asciugare i negativi e non ho piu' avuto problemi... Grande Ansel Adams!

mercoledì 7 maggio 2014

Sviluppata Agfaphoto APX 100 in Rodinal 1+50

Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100, scattata con la Nikon F100, tutti gli scatti effettuati il 17 aprile con il Nikkor 20mm F/4.0 PRE-AI ai grottini a Santa Severa in una bella giornata di sole. La maggior parte delle foto scattate a 100, 50 e 25 asa in bracketing. Alcuni fotogrammi sono stati scattati con filtro ND e alcuni con l'ND degradante.

Pellicola Agfaphoto APX 100

490 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 10 ml di Rodinal, poco piu' concentrato di 1+50

20 minuti a 20 gradi (il bugiardino dice 17 oppure 13 :-), 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi.

Stop con lavaggio da 10 agitazioni con acqua del rubinetto

Ilford rapid fixer per 8 minuti

Lavaggio metodo Ilford da 5 + 5 + 10 + 10 + 20 + 20 (lo chiamano "metodo ilford doppio" :-)

3 minuti di imbimbente (5 gocce in 400 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

martedì 6 maggio 2014

Acquistato Arsat 35mm F/2.8 decentrabile

















Per 150 euro su Subito.it ho acquistato questo obiettivo decentrabile praticamente come nuovo.

Ho fatto pure qualche scatto di prova con la Nikon F100 e una pellicola Tmax 400 e i negativi sembrano interessanti, devo provare a stamparli.

giovedì 1 maggio 2014

Ennesimo bugiardino del R09 One Shot (Rodinal) con i tempi delle APX100 e APX400


La cosa "strana" e' che non ci sono i tempi delle RPX a i tempi della APX sono diversi da quelli presenti sul precedente che avevo caricato...

mercoledì 23 aprile 2014

Sviluppata Agfaphoto APX 100 in Rodinal 1+25

Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100 di quelle scadute a settembre 2013 e tenute nel surgelatore.

E' stata scattata con la Nikon F100, tutti gli satti con il Nikkor 24mm F/2.8 vicino Civitavecchia in una bella giornata di sole. Ogni foto e' stata scattata a 100, 50 e 25 asa in bracketing. Alcuni fotogrammi sono stati scattati con filtro ND e alcuni con l'ND degradante.

Pellicola Agfaphoto APX 100

300 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 13 ml di Rodinal, poco piu' di 1+25

10,5 minuti a 20 gradi (il bugiardino dice 8), 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi.

Stop con 2 lavaggi da 10 agitazioni con acqua del rubinetto

Ilford rapid fixer per 7 minuti

Lavaggio metodo Ilford da 5 + 5 + 10 + 10 + 20 + 20 (lo chiamano "metodo ilford doppio" :-)

3 minuti di imbimbente (5 gocce in 400 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

giovedì 17 aprile 2014

Primi scatti di prova del Nikkor 20mm F/4 a Santa Severa
















Prima prova del Nikkor 20mm F/4 AI in localita' Grottini a Santa Severa, provato sulla Nikon F100 e una APX100...

Alcuni scatti senza e altri con filtri ND (degradanti e non)...

Devo ancora sviluppare la pellicola, ovviamente la faro' in Rodinal...

venerdì 4 aprile 2014

Sviluppata Agfaphoto APX 100 @400 in HC-110 diluizione E

Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100 @400 di quelle scadute a ottobre 2013 e tenute nel surgelatore, ho provato a tirarla a 400asa per vedere se era utilizzabile.

E' stata scattata con la Nikon F100, tutti gli satti con il Nikkor 20mm F/4 AI a Villa Gordiani una bella giornata di sole. Ogni foto e' stata scattata a 400, 200 e 100 asa in bracketing.

Pellicola Agfaphoto APX 100 @400, 200, 100 asa

470 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 10 ml di HC-110, diluizione "E"

18 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi e dopo il decimo minuto 2 agitazioni ogni 60 secondi.

Stop di 1 minuto agitando continuamente con 400 ml di acqua del rubinetto

Ilford rapid fixer per 6 minuti

Lavaggio metodo Ilford da 6 + 12 + 24 + 50

5 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

(I negativi sono troppo "leggeri", non riesco a capire se si tratta di problemi di esposizione o di sottosviluppo... Alla fin fine mi sembrano facilmente stampabili solo quelli esposti a 100asa... Potrebbe essere che il 20mm AI inganni l'esposimetro e tenda a sotto esporre, oppure il problema potrebbe essere delle pellicole scadute, oppure potrebbero essere pochi i 18 minuti della diluizione E... Troppe variabili poco controllabili!)

martedì 1 aprile 2014

domenica 30 marzo 2014