mercoledì 23 aprile 2014

Sviluppata Agfaphoto APX 100 in Rodinal 1+25

Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100 di quelle scadute a settembre 2013 e tenute nel surgelatore.

E' stata scattata con la Nikon F100, tutti gli satti con il Nikkor 24mm F/2.8 vicino Civitavecchia in una bella giornata di sole. Ogni foto e' stata scattata a 100, 50 e 25 asa in bracketing. Alcuni fotogrammi sono stati scattati con filtro ND e alcuni con l'ND degradante.

Pellicola Agfaphoto APX 100

300 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 13 ml di Rodinal, poco piu' di 1+25

10,5 minuti a 20 gradi (il bugiardino dice 8), 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi.

Stop con 2 lavaggi da 10 agitazioni con acqua del rubinetto

Ilford rapid fixer per 7 minuti

Lavaggio metodo Ilford da 5 + 5 + 10 + 10 + 20 + 20 (lo chiamano "metodo ilford doppio" :-)

3 minuti di imbimbente (5 gocce in 400 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

giovedì 17 aprile 2014

Primi scatti di prova del Nikkor 20mm F/4 a Santa Severa
















Prima prova del Nikkor 20mm F/4 AI in localita' Grottini a Santa Severa, provato sulla Nikon F100 e una APX100...

Alcuni scatti senza e altri con filtri ND (degradanti e non)...

Devo ancora sviluppare la pellicola, ovviamente la faro' in Rodinal...

venerdì 4 aprile 2014

Sviluppata Agfaphoto APX 100 @400 in HC-110 diluizione E

Sviluppata pellicola Agfaphoto APX 100 @400 di quelle scadute a ottobre 2013 e tenute nel surgelatore, ho provato a tirarla a 400asa per vedere se era utilizzabile.

E' stata scattata con la Nikon F100, tutti gli satti con il Nikkor 20mm F/4 AI a Villa Gordiani una bella giornata di sole. Ogni foto e' stata scattata a 400, 200 e 100 asa in bracketing.

Pellicola Agfaphoto APX 100 @400, 200, 100 asa

470 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 10 ml di HC-110, diluizione "E"

18 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi e dopo il decimo minuto 2 agitazioni ogni 60 secondi.

Stop di 1 minuto agitando continuamente con 400 ml di acqua del rubinetto

Ilford rapid fixer per 6 minuti

Lavaggio metodo Ilford da 6 + 12 + 24 + 50

5 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

(I negativi sono troppo "leggeri", non riesco a capire se si tratta di problemi di esposizione o di sottosviluppo... Alla fin fine mi sembrano facilmente stampabili solo quelli esposti a 100asa... Potrebbe essere che il 20mm AI inganni l'esposimetro e tenda a sotto esporre, oppure il problema potrebbe essere delle pellicole scadute, oppure potrebbero essere pochi i 18 minuti della diluizione E... Troppe variabili poco controllabili!)

martedì 1 aprile 2014

domenica 30 marzo 2014

Il sito ufficiale di Francesco Bosso


http://www.francescobosso.it

Alcuni tempi interessanti di APX 100 e HC-110


Su questo sito ho trovato alcuni tempi interessanti per sviluppare la pellicola Agfaphoto APX 100 in HC-110, ho gia' scattato un rullo di APX 100 (di quelli surgelati) a 400 asa e presto provero' a svilupparlo.

https://metalab.at/wiki/Fotolab/Development_Times

venerdì 28 marzo 2014

Sviluppata Ilford HP5+ da 35mm in HC-110 diluizione B

Sviluppata pellicola Ilford HP5+ di quelle scadute a ottobre 2013 ma messe subito nel surgelatore. Prima di essere usata l'ho spostata dal surgelatore al frigorifero per una notte e la mattina successiva l'ho tirata fuori dal frigo 4 ore prima di usarla...

E' stata scattata con la Nikon F100, alcuni scatti con il Nikkor 20mm F/4 AI alla Garbatella e altri in casa con il Nikkor 50mm F/1.8 con lenti close up e filtri cokin alle orchidee.

Pellicola eIlford HP5+ sposta a 400 asa
300 ml di acqua del rubinetto a 20 gradi e 10 ml di HC-110, diluizione "B"
6 minuti a 20 gradi (il bugiardinoIilford direbbe 5) , 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi

Stop di 1 minuto agitando continuamente con 400 ml di acqua del rubinetto e 2 ml di acido acetico
Ilford rapid fixer per 6 minuti
Lavaggio metodo Ilford da 6 + 12 + 24 + 50
5 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino

(I negativi sono ok, forse gli scatti con il 20mm sono leggermente sotto esposti, la grana presente ma secca e ben definita... Devo provare a stamparli)

venerdì 21 marzo 2014

Nikon HN-14 Lens Hood for F Nikkor 20mm f/4


http://www.destoutz.ch/acc_lens_hood_hn-14_03.html

Vecchia bottiglia di Rodinal

Nessuno puó sapere quanto tempo dura il Rodinal prima di scadere, del resto é stato creato solo nel 1891... :-)

domenica 16 marzo 2014

Tempi pellicola Ilford HP5+ da 35mm


All'interno della confezione di cartone di un rullo da 35mm di Ilford HP5+ ho trovato indicazione dei tempi di sviluppo a 24 gradi che invece non sono riportati sul bugiardino in formato PDF distribuito da Ilford sul suo sito...

sabato 15 marzo 2014

Acquistato Nikkor 20mm F/4 pre AI (convertito AI)



Appena acquistato un obiettivo Nikkor 20mm F/4 pre AI (convertito AI), sulla mia Nikon F100 funziona pure l'esposimetro spot e la pesata al centro, anche sulla D800...

Sulla F80 e sulla D80 invece non credo funzioni l'esposimetro, ce lo devo provare...

La messa a fuoco è fluida e il selettore delle aperture "solido" e non "moscio/lento"...

L'ho provato un attimo sulla D800 del tizio che me l'ha venduto e sembra ok, fà strano cambiare i diaframmi dalla ghiera sulla lente...

Per 80€ so curioso di vederlo in azione, è un pò vissuto ma le lenti sembrano ok...

Questo e' il link alla prova di Ken Rockwell
Altra recensione dal sito www.mir.com.my
http://www.dpreview.com/forums/thread/3363931#forum-post-50633308
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=241248
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=347534 

mercoledì 12 marzo 2014

Zio Ansel la sapeva luuuunga...

Rivelatore Kodak HC-110 made simple (easy)

HC-110 direct from concentrate 1+49 , 68f 20c, agitate first 30s with 2 inversions every 30s thereafter.

Acros100 @ 100 - 8 min
Efke 25 @ 20 - 10.5 min
Efke100 @ 100 - 10 min
Ilford FP4+ @ 64 - 9 min
Ilford FP4+ @ 125 - 11 min
Ilford HP5 @ 400 - 8 min
Ilford HP5 @ 800 - 11.5 min
Plus X @ 125 - 8 min
Tmax100 @ 100 - 9 min
Tmax400 @ 400 - 9 min
TriX320 @ 320 -8 min
TriX400 @ 400 - 8 min
Arista EDU-Ultra 100 @ 100 - 6.5 min
Ilford Pan F+ @ 50 - 5.5 min

https://www.photrio.com/forum/resources/hc110-made-simple.220/

Esposizione e sviluppo in condizioni di "non reciprocità"


Interessante articolo da psicotecnici di Romano Sansone da nadir.it

http://www.nadir.it/tecnica/RECIPROCITA-BN/reciprocitaBN.htm