Quasi quasi provo questi tempi con l'HP5+...
Iflord HP5+ @200 in D76 stock per 13 min
http://www.flickr.com/groups/ilford/discuss/72157600033202313/72157600033744743/
lunedì 29 aprile 2013
Ilford FP4+ Rated at ISO50, developed as normal in Rodinal (1+100, 20min, 20c).

Ilford FP4+ Rated at ISO50, developed as normal in Rodinal (1+100, 20min, 20c).
http://www.flickr.com/groups/ilford/discuss/72157623142227898/72157623407849534/
Personalizing Your Film Speed
Articolo del 1994 di Tom R. Halfhill dove viene spiegato come determinare gli ASA reali di una determinata pellicola, in relazione al nostro processo di esposizione-sviluppo-stampa.
http://www.halfhill.com/speed1.html
http://www.halfhill.com/speed2.html
giovedì 18 aprile 2013
Sviluppata pellicola AGFA APX100 in Rodinal 1+25
Pellicola scattata con la Nikon F80.
Rivelatore e acqua a 20 gradi di temperatura
400 ml di acqua e 18 ml di Rodinal (poco piu' di 1+25, normalmente faccio 17 ml di Rodinal)
11,5 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino Agfa dice 8)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10 + 20 agitazioni ciascuno
(doppio fissaggio)
Ilford rapid fixer 5 minuti (vecchiotto)
Lavaggio rapido da 10 agitazioni con acqua
Di nuovo Ilford rapid fixer 5 minuti (fresco)
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lavaggio da 80 lente agitazioni in 400ml di acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata e 3 gocce di imbimbente
Rivelatore e acqua a 20 gradi di temperatura
400 ml di acqua e 18 ml di Rodinal (poco piu' di 1+25, normalmente faccio 17 ml di Rodinal)
11,5 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino Agfa dice 8)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10 + 20 agitazioni ciascuno
(doppio fissaggio)
Ilford rapid fixer 5 minuti (vecchiotto)
Lavaggio rapido da 10 agitazioni con acqua
Di nuovo Ilford rapid fixer 5 minuti (fresco)
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lavaggio da 80 lente agitazioni in 400ml di acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata e 3 gocce di imbimbente
mercoledì 17 aprile 2013
Sviluppata Kodak TMAX 400 in D76
Pellicola Kodak TMAX 400 scattata con la Nikon F80.
Preparo 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
150 ml di acqua e 250 ml di D76 (un pó piú concentrato di 1+1)
14 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino kodak 4043 dice 10,25 minuti)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni lente e continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
(doppio fissaggio per la TMAX)
Ilford rapid fixer 5 minuti (vecchiotto)
Lavaggio rapido con acqua da 10 agitazioni
Di nuovo Ilford rapid fixer 5 minuti (fresco)
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lascio la pellicola a lavare per 10 minuti in acqua corrente
Altri 80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (2 gocce)
(I negativi sono della densita' giusta ma poco contrastati)
Preparo 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
150 ml di acqua e 250 ml di D76 (un pó piú concentrato di 1+1)
14 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino kodak 4043 dice 10,25 minuti)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni lente e continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
(doppio fissaggio per la TMAX)
Ilford rapid fixer 5 minuti (vecchiotto)
Lavaggio rapido con acqua da 10 agitazioni
Di nuovo Ilford rapid fixer 5 minuti (fresco)
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lascio la pellicola a lavare per 10 minuti in acqua corrente
Altri 80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (2 gocce)
(I negativi sono della densita' giusta ma poco contrastati)
martedì 16 aprile 2013
Sviluppata APX100 in D76
Pellicola APX100 scattata con la Nikon F80.
Preparo 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
150 ml di acqua e 250 ml di D76 (un pó piú concentrato di 1+1)
13,5 minuti totali di sviluppo in tank
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni lente e continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Altri 80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (2 gocce)
(I negativi mi sarebbero piaciuti un pochino piú densi, la prossima volta aumenteró un poco il trmpo di sviluppo)
Preparo 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
150 ml di acqua e 250 ml di D76 (un pó piú concentrato di 1+1)
13,5 minuti totali di sviluppo in tank
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni lente e continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Altri 80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
2 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (2 gocce)
(I negativi mi sarebbero piaciuti un pochino piú densi, la prossima volta aumenteró un poco il trmpo di sviluppo)
giovedì 4 aprile 2013
Preparati 3,8 litri di rivelatore Kodak D76
Li ho distribuiti in 7 bottigliette da 500 ml di acqua Ferrarelle e una bottiglietta da 330 ml della Coca Cola.
Ora ho 6 mesi di tempo per utilizzarli...
Ora ho 6 mesi di tempo per utilizzarli...
mercoledì 3 aprile 2013
Collezione di ricette interessanti dal sito di Christopher Crawford
Ricette interessanti per diverse pellicole e rivelatori
http://chriscrawfordphoto.com/technical/developing.php
Collezione di links al rivelatore Kodak HC-110
Guida (accuratissima) dal sito Covington Innovations
http://www.covingtoninnovations.com/hc110/
Traduzione in italiano a cura del gruppo fotografico rivolese
http://www.loscattodirivoli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=76&Itemid=70
Tempi dal sito di Jason Brunner
http://www.jasonbrunner.com/hc110.html
Tempi da devchart
http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=&Developer=HC-110&mdc=Search
Tempi da FilmDev
http://filmdev.org/recipe/search?developer_id=1009
Bugiardino PDF Kodak del 2002 (occhio che nel frattempo sono cambiate le pellicole e i tempi)
http://www.kodak.com/global/en/professional/support/techPubs/j24/j24.pdf
http://www.covingtoninnovations.com/hc110/
Traduzione in italiano a cura del gruppo fotografico rivolese
http://www.loscattodirivoli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=76&Itemid=70
Tempi dal sito di Jason Brunner
http://www.jasonbrunner.com/hc110.html
Tempi da devchart
http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=&Developer=HC-110&mdc=Search
Tempi da FilmDev
http://filmdev.org/recipe/search?developer_id=1009
Bugiardino PDF Kodak del 2002 (occhio che nel frattempo sono cambiate le pellicole e i tempi)
http://www.kodak.com/global/en/professional/support/techPubs/j24/j24.pdf
domenica 10 marzo 2013
Sviluppata Ilford HP5+ @320 in Rodinal 1+25
Pellicola Ilford HP5+ @320 scattata alla garbatella con la Nikon F80 per provare il nuovo Sigma 17-35...
Preparo circa 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
400 ml di acqua e 16 ml di rodinal (1+25)
11,5 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino del Rodinal isatp dice 8 minuti)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 3 agitazioni in 3 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 7 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
3 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + 3 gocce di imbimbente (prima forse ne mettevo troppo - 0,4 ml)
(i negativi sono ad asciugare, una volta asciutti sono curioso di vedere la grana e se l'uso di appena 3 gocce di imbimbente elimina il problema delle striature sui negativi, in camera oscura spero di riuscire a verificare pure se l'obiettivo appena preso funziona bene pure su full frame...)
Preparo circa 400 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
400 ml di acqua e 16 ml di rodinal (1+25)
11,5 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino del Rodinal isatp dice 8 minuti)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 3 agitazioni in 3 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 7 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
3 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + 3 gocce di imbimbente (prima forse ne mettevo troppo - 0,4 ml)
(i negativi sono ad asciugare, una volta asciutti sono curioso di vedere la grana e se l'uso di appena 3 gocce di imbimbente elimina il problema delle striature sui negativi, in camera oscura spero di riuscire a verificare pure se l'obiettivo appena preso funziona bene pure su full frame...)
martedì 5 febbraio 2013
6,8 litri di Rivelatore Kodak D76
Padesig mi ha portato:
1 busta per fare 3,8 litri di D76
2 buste per fare 1 litro di D76
Che sommate alla busta che gia' avevo per fare un litro sono in totale: 6,8 litri di D76 !!!
Ho scambiato il suo D76 con 3 pellicole da 120:
1 Kodak TRI-X da 120
1 Kodak TMAX 100 da 120
1 Ilford FP4+ da 120
1 busta per fare 3,8 litri di D76
2 buste per fare 1 litro di D76
Che sommate alla busta che gia' avevo per fare un litro sono in totale: 6,8 litri di D76 !!!
Ho scambiato il suo D76 con 3 pellicole da 120:
1 Kodak TRI-X da 120
1 Kodak TMAX 100 da 120
1 Ilford FP4+ da 120
domenica 3 febbraio 2013
Sviluppate 2 pellicole Ilford HP5+ e FP4+ in Kodak D76
Nella tank sono state messe 2 pellicole diverse: Ilford HP5+ e Ilford FP4+
Ho usato il D76 ad una diluzione che è una via di mezzo tra stock e 1+1...
La mia tank per 2 pellicole da 35mm necessita di 650 ml di liquido, quindi ho deciso di fare 500ml di D76 e 150 di acqua e di sviluppare coi tempi della diluizione 1+1 un pò abbondanti...
L'altra volta avevo sviluppato per 12 minuti, questa volta per 11...
L'altra volta ho agitato 3 volte in 5 secondi ogni 30, questa volta ho agitato 5 volte in 5 secondi ogni 60 secondi.
Il metodo usato l'altra volta sembra fornire risultati che meglio si prestano a me...
Metto le 2 pellicole nella stessa tank AP
Rivelatore a 20 gradi di temperatura
500 ml di D76 e 150 ml di acqua
11 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino ilford per l'hp5 e la fp4 in d76 1+1 dice 11 min)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue e lente per i primi 60 secondi
Poi ogni 60 secondi 5 agitazioni in 5 secondi (molto rapide!)
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lavaggio con 500 ml di acqua demineralizzata per 80 ribaltamenti
2 minuti ammollo in 650ml di acqua demineralizzata e 0,5 ml di imbimbente
(nota: il contrasto e la densita' non sono come piacciono a me: la prossima volta devo sviluppare per 12 minuti e agitare 3 volte in 5 secondi ogni 30)
Ho usato il D76 ad una diluzione che è una via di mezzo tra stock e 1+1...
La mia tank per 2 pellicole da 35mm necessita di 650 ml di liquido, quindi ho deciso di fare 500ml di D76 e 150 di acqua e di sviluppare coi tempi della diluizione 1+1 un pò abbondanti...
L'altra volta avevo sviluppato per 12 minuti, questa volta per 11...
L'altra volta ho agitato 3 volte in 5 secondi ogni 30, questa volta ho agitato 5 volte in 5 secondi ogni 60 secondi.
Il metodo usato l'altra volta sembra fornire risultati che meglio si prestano a me...
Metto le 2 pellicole nella stessa tank AP
Rivelatore a 20 gradi di temperatura
500 ml di D76 e 150 ml di acqua
11 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino ilford per l'hp5 e la fp4 in d76 1+1 dice 11 min)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue e lente per i primi 60 secondi
Poi ogni 60 secondi 5 agitazioni in 5 secondi (molto rapide!)
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lavaggio con 500 ml di acqua demineralizzata per 80 ribaltamenti
2 minuti ammollo in 650ml di acqua demineralizzata e 0,5 ml di imbimbente
(nota: il contrasto e la densita' non sono come piacciono a me: la prossima volta devo sviluppare per 12 minuti e agitare 3 volte in 5 secondi ogni 30)
venerdì 18 gennaio 2013
Sviluppata Kodak tri-x @400 in hc-110 dil. B (1:31)
Pellicola Kodak tri-x @400 scattata con la Compatta Nikon AF panorama
Preparo 500 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
500 ml di acqua e 17 ml di hc-110
9 minuti totali di sviluppo in tank
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 30 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
3 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (0,4 ml)
(i negativi sono troppo contrastati, le ombre sembrano troppo chiuse, forse avrei dovuto agitare di meno. Devo provare a stamparli)
Preparo 500 ml di rivelatore a 20 gradi di temperatura
500 ml di acqua e 17 ml di hc-110
9 minuti totali di sviluppo in tank
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 30 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10+20 agitazioni ciascuno
Ilford rapid fixer 5 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
80 ribaltamenti in acqua demineralizzata
3 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata + imbimbente (0,4 ml)
(i negativi sono troppo contrastati, le ombre sembrano troppo chiuse, forse avrei dovuto agitare di meno. Devo provare a stamparli)
lunedì 14 gennaio 2013
Sviluppate 1 pellicola AGFA APX100 in Rodinal 1+25
Rivelatore e acqua a 20 gradi di temperatura
400 ml di acqua e 17 ml di Rodinal (1+25)
10 minuti totali di sviluppo in tank (il bugiardino Agfa dice 8, normalmente faccio 11,5 ma ho fatto 10 min per compensare il contrasto che deriva dalle lunghe esposizioni)
Metto il rivelatore dentro la tank e comincio a contare il tempo
Agitazioni continue per i primi 60 secondi
Poi ogni 30 secondi 5 agitazioni in 5 secondi (molto rapide!)
Stop con acqua, 2 risciacqui da 10 + 20 agitazioni ciascuno
Tetenal fixer 6 minuti
Lavaggio Ilford 5+10+20+40+80
Lavaggio da 80 agitazioni in acqua demineralizzata
3 minuti ammollo in 400ml di acqua demineralizzata e 0,5 ml di imbimbente
Iscriviti a:
Post (Atom)