giovedì 29 marzo 2018

Fallimento rivelatore Rodinal, Fomadon R09 della Foma

La bottiglia di Fomadon R09 della Foma e' stata aperta il 20 marzo 2017

Il 27 aprile 2017 ho sviluppato la Fomapan 100 da 120 in Rodinal 1+100 (agitazione minima) per 18 minuti con risultati eccellenti. Link a questo sviluppo

Il 1 ottobre 2017 ho sviluppato la Fomapan 100 da 35mm in  Rodinal 1+100 (agitazione minima) per 18 minuti e nelle mie note di sviluppo ho scritto: (i negativi sembrano essere esposti correttamente ma sottosviluppati. Manca contrasto, contrariamente allo sviluppo della stessa pellicola in formato 120) Link a questo sviluppo

Quindi gia' dopo 6 mesi il rivelatore aveva perso un po' della sua efficacia mentre io pensavo ci fossero differenze nell'emulsione della stessa pellicola tra il formato 35mm e il formato 120...

Trascorsi altri 6 mesi (arriviamo a ieri sera) il rivelatore ha smesso completamente di funzionare e la stessa Fomapan 100 da 120 sviluppata nello stesso modo e' uscita fuori praticamente quasi trasparente.

Si tratta del lotto 2906 che riporta la scadenza 2018-10-31


giovedì 22 marzo 2018

Preparati stop e fix

Preparati con acqua del rubinetto e filtrati stop e fix.

530 ml di Stop
Ars imago stop 1+30 = 20 ml + 530 ml (acqua fino a riempire la bottiglietta da mezzo litro)

950 ml di Fix
Ars Imago Fixer = 150 ml + 800 ml

giovedì 8 marzo 2018

Il blog di Alex Luyckx













Il blog di Alex Luyckx, ci sono un sacco di prove di pellicole.
Prove non molto accurate ma sempre interessanti.

http://www.alexluyckx.com/blog/index.php/category/ccr-frb/

giovedì 8 febbraio 2018

1 Bergger Pancro 400 (35mm) HC-110 1+31

Sviluppata meta' pellicola Bergger Pancro 400 scattata con la Nikon FM il 28mm 2.8 ais e il 55mm 3.5 micro a villa Adriana con l'uso di polarizzatore, filtri colorati e nd graduato cokin. Si tratta degli scatti intorno alla vasca del canopo.

310ml di acqua del rubinetto e 10ml di HC-110, dilluizione 1+31

prebagno di 5 minuti. 30 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi.
9 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi) (ESATTAMENTE come consiglia il bugiardino)

60 secondi di agitazioni iniziali e poi 5 o 6 agitazioni al minuto.

Stop di 60 secondi con acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.

Ars Imago Fixer 800+150 per 8 minuti

Lavaggio di 20 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura SENZA l'uso della pezzetta

(I negativi sembrano avere la giusta esposizione, forse sono troppo contrastati per i miei gusti ma devo provare a stamparli)

lunedì 29 gennaio 2018

1 Bergger Pancro 400 (35mm) HC-110 1+31

Sviluppata Bergger Pancro 400 scattata con la Nikon FM al sentiero Caiolo a Barbarano Romano e al boschetto della Caldara di Manziana.

310ml di acqua del rubinetto e 10ml di HC-110, dilluizione 1+31

8 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi) (il bugiardino consiglia il prebagno e 9 minuti) questo e' un test.

60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni al minuto.

Stop di 60 secondi con acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.

Ars Imago Fixer 800+150 per 8 minuti

Lavaggio di 20 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura SENZA l'uso della pezzetta

(I negativi sembrano leggermente sottoesposti, da verificare il contrasto in fase di stampa. La grana sembra molto evidente)

lunedì 22 gennaio 2018

1 Ilford FP4+ (120) HC-110 1+120

Sviluppata Ilford FP4+ da 120, le pellicola e' stata scattata a 100 asa con Yashica Mat 124g alla Caldara di Manziana.

600 ml di acqua del rubinetto e 5 ml di HC-110 (diluizione 1+119), per 1 pellicola nella tank

18 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi. Tempo e agitazione presi da DEVCHART.

60 secondi di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 3 minuti.

Stop con acido acetico di 60 secondi in lenta agitazione continua.

Ars Imago fixer 800+150 per 6 minuti
30 secondi di agitazioni iniziali e poi 10 agitazioni ogni 60 secondi

Lavaggio di 20 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura SENZA pezzetta.

(I negativi sembrano avere il giusto contrasto e la corretta esposizione. L'emulsione NON sembra presentare buchetti e non sembrano esserci residui di asciugatura)

1 Ilford FP4+ (120) HC-110 1+120

Sviluppata Ilford FP4+ da 120, le pellicola e' stata scattata a 100 asa con Yashica Mat 124g agli scoglietti della spiaggia "La Frasca" vicino Civitavecchia. Si tratta di lunghe esposizioni scattate a F/22 con il filtro Hoya ND64 montato.

600 ml di acqua del rubinetto e 5 ml di HC-110 (diluizione 1+119), per 1 pellicola nella tank

15 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi. Tempo e agitazione presi da DEVCHART dicevano 18 minuti ma con le lunghe esposizioni ho ottenuto negativi troppo contrastati.

60 secondi di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 3 minuti.

Stop con acido acetico di 60 secondi in lenta agitazione continua.

Ars Imago fixer 800+150 per 6 minuti
30 secondi di agitazioni iniziali e poi 10 agitazioni ogni 60 secondi

Lavaggio di 20 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura SENZA pezzetta.

(I negativi sembrano avere il giusto contrasto e la corretta esposizione. L'emulsione NON sembra presentare i buchetti nelle zone di massima densita' e non sembrano esserci residui di asciugatura)

martedì 16 gennaio 2018

1 Ilford HP5+ (120) HC-110 1+63

Sviluppata Ilford HP5+ da 120, le pellicola e' stata scattata a 400 asa con Yashica Mat 124g
agli scoglietti della spiaggia "La Frasca" vicino Civitavecchia. Si tratta di lunghe esposizioni scattate a F/22 con il filtro Hoya ND400 montato.

630ml di acqua del rubinetto e 10ml di HC-110, diluizione 1+63

9 minuti  a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi) (per la diluizione B Ilford suggerisce 5 minuti) questo e' un test per ridurre il contrasto nelle lunghe esposizioni con la HP5+

60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni minuto.

Stop di 60 secondi con acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.

Ars Imago Fixer 800+150 per 5 minuti

Lavaggio di 15 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta

(I negativi sembrano leggermente sotto esposti. Anche il contrasto sembra un pochino basso, da verificarlo in fase di stampa)

1 Ilford FP4+ (120) HC-110 1+120

Sviluppata Ilford FP4+ da 120, le pellicola e' stata scattata a 100 asa con Yashica Mat 124g
agli scoglietti della spiaggia "La Frasca" vicino Civitavecchia. Si tratta di lunghe esposizioni scattate a F/22 con il filtro Hoya ND64 montato.

600 ml di acqua del rubinetto e 5 ml di HC-110 (diluizione 1+119), per 1 pellicola nella tank

18 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi. Tempo e agitazione presi da DEVCHART.

60 secondi di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 3 minuti.

Stop con acido acetico di 60 secondi in lenta agitazione continua.

Ars Imago fixer 800+150 per 5 minuti
30 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 60 secondi

Lavaggio di 15 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta

(I negativi sembrano essere leggermente troppo contrastati e la corretta esposizione. L'emulsione sembra presentare dei buchetti nelle zone di massima densita')

giovedì 11 gennaio 2018

4 lastre Ilford HP5+ (4x5) HC-110 1+63

Sviluppate 4 lastre 4x5 di Ilford HP5+ scattata con la pinhole alla caldara di Manziana.
Le lastre sono state sviluppate in tank AP/KAISER con il metodo "taco" usando 2 elastici per capelli su ciascuna lastra.

930ml di acqua del rubinetto e 15ml di HC-110, dilluizione 1+63 (circa :-)

11 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi, per la diluizione B Ilford suggerisce 5 minuti).

Non e' stato effettuato il pre-bagno.

60 secondi di agitazioni iniziali e poi 5 agitazioni energiche ogni minuto.

Stop di 60 secondi con 500ml acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.

Ars Imago Fixer 800+150 per 7,5 minuti agitando frequentemente.

Lavaggio di 25 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta

(I negativi sembrano correttamente esposti, da verificare il contrasto in fase di stampa. L'unico inconveniente al momento e che sulle laste si vede il segno degli elastici per capelli, cosa mai successa prima. Le prossime lastre le sviluppero' effettuando un prebagno in acqua di 3 minuti e a meta' della fase di fissaggio spostero' gli lastici di ciascuna lastra in un'altra posizione per vedere se si vedono ancora i segni una volta asciugate le lastre. Da verificare se la cosa puo' generare problemi in fase di stampa)


mercoledì 10 gennaio 2018

Scheda stampa 24x30 di Venezia

Foto scattata a Venezia con la Olympus 35 rc

Hp5+ in Xtol stock  (dati di sviluppo pellicola completi)



lunedì 8 gennaio 2018

1 Ilford HP5+ (35mm) HC-110 1+100

Sviluppata Ilford HP5+ scattata con la Olympus 35 rc al boschetto della Caldara di Manziana

500ml di acqua del rubinetto e 5ml di HC-110, dilluizione 1+100

21 minuti  a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi) (per la diluizione B Ilford suggerisce 5 minuti) questo e' un test.

60 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 3 minuti.

Stop di 60 secondi con acido acetico di Ars Imago in agitazione continua.

Ars Imago Fixer 800+150 per 5 minuti

Lavaggio di 15 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta

(I negativi sembrano correttamente esposti, da verificare il contrasto in fase di stampa)

1 Ilford FP4+ (120) HC-110 1+100

Sviluppata Ilford FP4+ da 120, le pellicola e' stata scattata a 100 asa con Yashica Mat 124g
ai Grottini di Santa Severa, si tratta di lunghe esposizioni scattate a F/22 con il filtro Hoya ND64 montato.

500 ml di acqua del rubinetto e 5 ml di HC-110 (diluizione 1+100), per 1 pellicola nella tank

21 minuti a 20 gradi (bagnomaria a 19 gradi. La Ilford per la diluizione B consiglia 9 minuti, questo e' un test.

60 secondi di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 3 minuti.

Stop con acido acetico di 60 secondi in lenta agitazione continua.

Ars Imago fixer 800+150 per 5 minuti
30 secondi di agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 60 secondi

Lavaggio di 20 minuti in acqua corrente del rubinetto
Lavaggio finale di 3 minuti in demineralizzata (no imbimbente)
Asciugatura con pezzetta

(I negativi sembrano essere ancora troppo contrastati, la prossima volta devo provare a ridurre il tempo di sviluppo anche con questa diluizione, magari provando con 15 o 18 minuti)

Preparati stop e fix

Preparati con acqua minerale naturale e filtrati stop e fix.

530 ml di Stop
Ars imago stop 1+30 = 20 ml + 530 ml (acqua fino a riempire la bottiglietta da mezzo litro)

950 ml di Fix
Ars Imago Fixer = 150 ml + 800 ml