domenica 23 febbraio 2014
mercoledì 19 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
Michael Kenna's techniques: D76 and TriX
"His prints are 7 1/2 x 7 1/12 inches on glossy fibre based paper. There is pronounced grain in the dark areas, which he has obviously burned in as some of the skies are black, more so than even a red filter gives.
I decided to read a bit about his technique which he is very open and detailed about on his website. It seems that all of the magic takes place in the darkroom print and he is not that inspired by film developing, seeing it as a means to a negative rather than an art form itself.
What I did notice is that he uses the classic D76 TriX combo but he rates it at ISO 250 and processes it for 11 1/2 mins at 20C. That seems like an awful long time given the box stated 10mins when rated at 400."
Interessante discussione sulla tecnica fotografica di Michael Kenna
lunedì 10 febbraio 2014
Tri-x @400 in D76 1+1 per 11,5 minuti
Sviluppata pellicola Tri-x scattata con la Yashica MAT 124g, per i vari scatti l'esposizione e' stata presa con l'app Fotometer pro.
Pellicola esposta a 400 asa
Prebagno di 3 minuti in acqua rubinetto
250 ml di D76 (preparato con acqua guizza) e 250 ml di acqua del rubinetto
11,5 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi
Stop di 1 minuto con acqua del rubinetto
Ilford rapid fixer per 6 minuti
20 minuti lavaggio in acqua corrente
3 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino
(i negativi sono troppo poco densi. la prossima volta devo tornare ad esporre a 320 asa (e generosamente) e sviluppare per 13 minuti invece che 11,5)
Pellicola esposta a 400 asa
Prebagno di 3 minuti in acqua rubinetto
250 ml di D76 (preparato con acqua guizza) e 250 ml di acqua del rubinetto
11,5 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi
Stop di 1 minuto con acqua del rubinetto
Ilford rapid fixer per 6 minuti
20 minuti lavaggio in acqua corrente
3 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino
(i negativi sono troppo poco densi. la prossima volta devo tornare ad esporre a 320 asa (e generosamente) e sviluppare per 13 minuti invece che 11,5)
domenica 26 gennaio 2014
Tri-x @320 in D76 1+1 per 13 minuti
Sviluppata pellicola Tri-x scattata con la Hasselbald 500 C/M, per i vari scatti l'esposizione e' stata presa con l'app Fotometer pro.
Pellicola esposta a 320 asa
Prebagno di 3 minuti in acqua rubinetto
250 ml di D76 (preparato con acqua guizza) e 250 ml di acqua del rubinetto
13 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi
Stop di 1 minuto con acqua del rubinetto
Ilford rapid fixer per 6 minuti
Lavaggio ilford + 30 minuti lavagigo in acqua corrente
3 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino
(i negativi sono troppo densi. la prossima volta esporre a 400 asa (e meno generosamente) e sviluppare per 11 minuti invece che 13)
Pellicola esposta a 320 asa
Prebagno di 3 minuti in acqua rubinetto
250 ml di D76 (preparato con acqua guizza) e 250 ml di acqua del rubinetto
13 minuti a 20 gradi, 1 minuto di lente agitazioni iniziali e poi 2 agitazioni ogni 30 secondi
Stop di 1 minuto con acqua del rubinetto
Ilford rapid fixer per 6 minuti
Lavaggio ilford + 30 minuti lavagigo in acqua corrente
3 minuti di imbimbente (5 gocce in 500 ml di demineralizzata), asciugatura con pezzetta/daino
(i negativi sono troppo densi. la prossima volta esporre a 400 asa (e meno generosamente) e sviluppare per 11 minuti invece che 13)
lunedì 20 gennaio 2014
Acquistati 6 rulli di Ilford HP5+ scaduti
Per 15€ ho appena preso 6 rulli di Ilford hp5+ 36 pose da 35mm scadute a ottobre 2013...
2,5€ cadauna, scadute da appena 3 mesi, le ho gia' messe nel freezer!
domenica 19 gennaio 2014
Ottima combinazione chimico-carta per stampare
Neutol NE (1+15 in inverno e 1+19 in estate)
Rollei Vintage Baryt 111 - lucida (dopo 30 secondi i neri e sviluppa per 180)
In realtá stiamo usando: "ADOTOL LIQUID NE is manufactured according to the orignal Neutol NE in a former Agfa factory for ADOX"
Prove effettuate con la carta ILFORD Multigrade FB IV lucida ha evidenziato la necessitá di raddoppiare i tempi. (Dopo 1 min i neri e sviluppa in 6 minuti).
giovedì 9 gennaio 2014
La nuova Rollei RPX 25
Dal 2014 sara' disponibile la nuova pellicola Rollei RPX 25, questa e' la tabella dei tempi di sviluppo.
http://www.macodirect.de/rollei-p-2980.html
Le nuove scatole delle Rollei RPX 100 e RPX 400
A partire dal 2014 le pellicole Rollei RPX 100 e RPX 400 saranno vendute in queste nuove confezioni.
http://www.aphog.de/forum/viewtopic.php?f=45&t=27822
venerdì 6 dicembre 2013
Acquistata una Yashica MAT 124 g
Dopo diversi tentativi sono riuscito a prendere una Yashica Mat 124g in buone condizione al prezzo stracciato di 110 euro attraverso un annuncio su Subito.it
Esteticamente é perfetta, come fosse appena uscita dalla fabbrica.
La custodia é rotta, l'esposimetro non funziona e le guarnizioni si sbriciolano ad ogni movimento della biottica...
Con un po' di lavoro ho risolto il problema delle guarnizioni che si sbriciolano, ho pure pulito con cure il pozzetto e la lentina per la messa a fuoco.
Favolosa!
Esteticamente é perfetta, come fosse appena uscita dalla fabbrica.
La custodia é rotta, l'esposimetro non funziona e le guarnizioni si sbriciolano ad ogni movimento della biottica...
Con un po' di lavoro ho risolto il problema delle guarnizioni che si sbriciolano, ho pure pulito con cure il pozzetto e la lentina per la messa a fuoco.
Favolosa!
mercoledì 4 dicembre 2013
martedì 26 novembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)